silvia

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Di silvia / 13/12/2024 / Commenti disabilitati su Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile
Pubblicato in

Il carpentiere edile è una figura professionale fondamentale nel settore delle costruzioni. Senza il suo contributo, molte delle strutture che ci circondano non potrebbero esistere. Ma chi è esattamente il carpentiere edile e quali sono le sue responsabilità? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il ruolo, le competenze richieste e l’importanza di questa professione nel…

Approfondisci

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

Di silvia / 13/12/2024 / Commenti disabilitati su Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare
Pubblicato in

La recinzione in cemento è una scelta popolare per chi desidera delimitare la propria proprietà in modo resistente, duraturo e funzionale. Tuttavia, la sua realizzazione richiede un’attenta pianificazione e il rispetto delle normative locali. In questo articolo analizzeremo quando è possibile realizzare una recinzione in cemento, i suoi vantaggi e i vincoli da tenere presenti.…

Approfondisci

Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

Di silvia / 12/12/2024 / Commenti disabilitati su Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi
Pubblicato in

Il cartongesso è un materiale estremamente versatile, che negli ultimi anni è diventato protagonista nell’arredamento d’interni. Grazie alla sua leggerezza, facilità di lavorazione e costi contenuti, il cartongesso permette di realizzare soluzioni creative e funzionali per qualsiasi ambiente, dalla casa all’ufficio. In questo articolo esploreremo come utilizzare il cartongesso per arredare, offrendo idee e consigli…

Approfondisci

Pozzo artesiano: come si realizza e cosa sapere prima di costruirne uno

Di silvia / 12/12/2024 / Commenti disabilitati su Pozzo artesiano: come si realizza e cosa sapere prima di costruirne uno
Pubblicato in

Un pozzo artesiano è una soluzione ideale per chi desidera un approvvigionamento idrico autonomo e sostenibile. Utilizzato per scopi domestici, agricoli o industriali, rappresenta una risorsa preziosa, ma la sua realizzazione richiede conoscenze specifiche e il rispetto di normative precise. In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere prima di costruire un pozzo…

Approfondisci

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Di silvia / 11/12/2024 / Commenti disabilitati su Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa
Pubblicato in

Il tetto è una delle componenti fondamentali di ogni edificio, proteggendo l’interno dalle intemperie e garantendo isolamento termico e acustico. Tuttavia, per mantenere il tetto in buone condizioni e prolungarne la durata, è essenziale effettuare una manutenzione e una pulizia regolari. In questo articolo approfondiremo come prendersi cura del tetto, con consigli pratici e indicazioni…

Approfondisci

Muffa in casa e umidità: perché si crea e come combatterla

Di silvia / 11/12/2024 / Commenti disabilitati su Muffa in casa e umidità: perché si crea e come combatterla
Pubblicato in

La muffa in casa è uno dei problemi più comuni che affligge molte abitazioni, soprattutto nei mesi più freddi e umidi dell’anno. Oltre ad essere antiestetica, la muffa può rappresentare un serio rischio per la salute, in particolare per chi soffre di allergie o problemi respiratori. In questo articolo esploreremo le cause principali della muffa…

Approfondisci

Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?

Di silvia / 10/12/2024 / Commenti disabilitati su Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?
Pubblicato in

Quando si tratta di progettare edifici moderni o ristrutturare strutture esistenti, il tetto a shed rappresenta una soluzione architettonica sempre più popolare. Grazie al suo design funzionale e alle numerose applicazioni pratiche, questo tipo di tetto offre una combinazione di estetica e prestazioni che lo rende ideale sia per edifici residenziali che industriali. Cos’è un…

Approfondisci
Ingegneria edile

La Rivoluzione dei Cantieri – Droni e Robotica nell'Edilizia

Riccardo Bastillo / 17/06/2024
Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

Corsi, formazione e certificazioni

Scuola Edile, Sicurezza e Qualità del Lavoro: Corso per Escavatorista

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Tecnologie di Calcolo per la Progettazione di Edifici Fluttuanti

Progettazione di esterni

Illuminare l'esterno – Guida alla Progettazione di Sistemi di Illuminazione

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024

Progettazione di esterni

Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti

News / Nuove normative

Riforma dei Controlli Amministrativi sulle Imprese: Semplificazione e Sicurezza

Arte edile / Giornale del Muratore

Uncovering History: The Art of Restoring with Respect

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Urbane: Rigenerare Quartieri per una Città più Vivibile

Giornale del Muratore

Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile

News

Reddito Energetico per il fotovoltaico 2024: energia pulita e risparmio in bolletta

Architetture edili

Ristrutturare il Patrimonio Industriale: Fabbriche Creative e Innovazione Urbana

News / Rassegna notizie

Rassegna delle Notizie sulle Costruzioni Edili in Italia 5-12 Agosto 2024

News

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia della settimana dal 17 al 25 luglio 2024

Nuove normative

Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Building Upwards: Conquering Challenges and Embracing Innovations in Superstructures

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Soluzioni per la Riduzione del Consumo di Acqua in Edilizia

Nuovi progetti di costruzioni

Smart cities e sviluppo urbano: il futuro delle città intelligenti tra innovazione e sostenibilità

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Costruzioni Anti-Terremoto: Progettazione per la Resilienza

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili Agosto 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni di Ex Conventi: Trasformare Luoghi di Culto in Spazi Abitativi Moderni

Analisi di mercato / Giornale del Muratore

Analisi di Mercato del Settore Costruzioni Edili – Luglio 2024

Arte edile

Il Duomo di Milano: innovazioni tecniche nella costruzione di una cattedrale

Progettazione di esterni

Sanatoria porticato: nuova frontiera per l’eliminazione delle barriere architettoniche?

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria per il Patrimonio: Conservare il Passato Costruendo il Futuro

Materiali Edili

Legno lamellare – un'alternativa versatile e sostenibile per le travi

Materiali Edili

Storia del Travertino e il Processo di Estrazione

Senza categoria

Edilizia Modulare – Vantaggi e Sfide delle Costruzioni Prefabbricate

Bagno / Ristrutturazioni di interni

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

Idee e creatività edili

L’Arte del Dettaglio: Finiture Che Fanno la Differenza

Giornale del Muratore

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

News / Proposte di lavoro

Opportunità di Lavoro in Edilizia – Settimana del 10-16 Giugno 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Sinfonie di Luci: L’Arte Illuminotecnica nelle Costruzioni

Ristrutturazioni di esterni

Guida Ai Materiali Migliori Per Rinnovare Il Tuo Spazio Esterno