Giornale del Muratore

Le miniere storiche: architettura sotterranea e sfide ingegneristiche

Di silvia / 06/01/2025 /
Pubblicato in

Le miniere storiche rappresentano un patrimonio architettonico sotterraneo di eccezionale valore. Queste strutture, frutto di ingegneria avanzata per l’epoca, presentano sfide uniche per la conservazione, richiedendo interventi mirati per preservarne l’integrità e la sicurezza.

Approfondisci

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Di silvia / 16/12/2024 /
Pubblicato in

Il geologo è una figura professionale fondamentale in molti ambiti, tra cui l’edilizia, dove il suo ruolo è essenziale per garantire la sicurezza e la stabilità delle costruzioni. La sua competenza si estende allo studio del suolo e del sottosuolo, fornendo analisi indispensabili per la progettazione e la realizzazione di infrastrutture. In questo articolo, approfondiremo…

Approfondisci

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Di silvia / 16/12/2024 /
Pubblicato in

Le fondamenta di una casa sono il pilastro principale su cui si regge l’intera struttura. Fondamenta sicure garantiscono la stabilità dell’edificio, la sicurezza degli abitanti e la durabilità dell’immobile nel tempo. Tuttavia, con il passare degli anni o a causa di problemi di costruzione, le fondamenta possono subire danni o deteriorarsi, mettendo a rischio l’integrità…

Approfondisci

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

Di silvia / 13/12/2024 /
Pubblicato in

Il carpentiere edile è una figura professionale fondamentale nel settore delle costruzioni. Senza il suo contributo, molte delle strutture che ci circondano non potrebbero esistere. Ma chi è esattamente il carpentiere edile e quali sono le sue responsabilità? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il ruolo, le competenze richieste e l’importanza di questa professione nel…

Approfondisci

Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile

Di / 17/10/2024 /
Pubblicato in
image

Le case modulari prefabbricate stanno guadagnando sempre più popolarità come soluzione innovativa per affrontare le sfide dell’edilizia tradizionale. Con un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità e l’efficienza, le costruzioni prefabbricate stanno rivoluzionando il modo in cui concepiamo gli edifici. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi in termini di tempi di costruzione, costi e riduzione…

Approfondisci

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

Di OPERE EDILI / 09/10/2024 /
Pubblicato in
image

L’efficientamento energetico è diventato uno dei principali obiettivi del settore edilizio, grazie ai numerosi incentivi governativi e alle tecnologie innovative che stanno rivoluzionando il modo di costruire e ristrutturare gli edifici. Nel 2024, sono state introdotte diverse misure e agevolazioni che favoriscono la transizione verso edifici più sostenibili e meno energivori. Gli incentivi per l’efficientamento…

Approfondisci

Certificazione SOA: tutto quello che c’è da sapere

Di / 26/09/2024 /
Pubblicato in
image

La certificazione SOA è uno degli strumenti fondamentali per le imprese edili che desiderano partecipare a gare d’appalto pubbliche in Italia. Si tratta di un attestato obbligatorio che certifica la capacità tecnica ed economica delle imprese di eseguire opere pubbliche con un valore superiore a 150.000 euro. In questo articolo, esamineremo dettagliatamente cos’è la certificazione…

Approfondisci

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere

Di / 25/09/2024 /
Pubblicato in
image

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per tutte le imprese che operano in cantieri edili. La sua funzione è quella di garantire la sicurezza dei lavoratori e di prevenire gli incidenti durante le operazioni di costruzione o ristrutturazione. Il POS è uno strumento essenziale per garantire la conformità alle normative italiane…

Approfondisci

DURC: tutto quello che c’è da sapere

Di / 25/09/2024 /
Pubblicato in
durc

Il DURC, acronimo di Documento Unico di Regolarità Contributiva, è un certificato che attesta la regolarità dei versamenti contributivi da parte di un’impresa edile o di un lavoratore autonomo verso INPS, INAIL e le Casse Edili. Questo documento è di fondamentale importanza per la partecipazione a gare d’appalto, per l’ottenimento di incentivi o agevolazioni e…

Approfondisci

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

Di / 24/09/2024 /
Pubblicato in
image

Quando si decide di avviare un progetto di ristrutturazione, uno degli aspetti più importanti è la scelta dell’impresa edile giusta. Un errore nella selezione può comportare ritardi, costi imprevisti e lavori di scarsa qualità. Per evitare queste problematiche, è fondamentale affidarsi a un’impresa qualificata e affidabile. Ecco alcuni consigli su come scegliere l’impresa edile giusta,…

Approfondisci
Progettazione di esterni

Progettazione sostenibile – Soluzioni eco-compatibili per esterni

Riccardo Bastillo / 12/02/2024
Arte edile / Giornale del Muratore / Pavimentazioni

Demolizione del pavimento: tutto ciò che devi sapere

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna – materiali e tecniche per una casa accogliente

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

Materiali Edili

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Arte edile / Giornale del Muratore

Costruzioni Sensoriali: L’Arte di Stimolare i Sensi

Progettazione di esterni

Installazione di Pergole Bioclimatiche: guida ai permessi necessari

Progettazione di esterni

Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Architetture edili / Giornale del Muratore

Il futuro dell'architettura industriale – capannoni in acciaio e ferro all'avanguardia

Materiali Edili

Cemento cellulare: tutto quello che devi sapere

Bagno / Ristrutturazioni di interni

Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

Bagno

Bagno nel seminterrato: cambio d’Uso o intervento su pertinenza?

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Vetro: Trasparenza e Modernità nelle Costruzioni

Architetture edili / Giornale del Muratore

Punti di Fuga: Prospettive Uniche nell’Arte Edilizia

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Innovazione nel Calcolo per la Progettazione di Strutture Removibili

Architetture edili

Architetture Resilienti: Affrontare il Cambiamento Climatico con Design Adeguati

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 24 giugno al 1° luglio

Ristrutturazioni di esterni

Estetica edilizia – Ristrutturazione esterni di qualitÃ

Ristrutturazioni di esterni

Manutenzione preventiva della muratura esterna – consigli e strategie efficaci

Architetture edili

Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Revolutionize Modern Construction with Modular Buildings: Dynamic and Efficient Construction Solutions

Senza categoria

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

Senza categoria

Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili Agosto 2024

Materiali Edili

La guaina bituminosa: caratteristiche e utilizzi in edilizia

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovi progetti di ricerca per le costruzioni edili Agosto 2024

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Manutenzione e conservazione della muratura interna – consigli pratici per una casa duratura

Senza categoria

Permesso di Costruire: Cosa Succede se Scade Prima del Completamento dell’Opera?

News / Nuovi progetti di restauro

Progetti di Restauro Sostenibile – Maggio 2024

Analisi di mercato

Analisi di mercato settore costruzioni edili del mese di Agosto 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Incantesimi di Luce: L’Arte di Illuminare con Magia

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia dall’11 al 18 Settembre 2024

Arte edile

Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

Ristrutturazioni di esterni / tecnologie

Oscuramento per finestre: innovazione e comfort

Miti e Leggende dell'edilizia

I Segreti dei Cimiteri Monumentali: Architettura Funeraria e Storie di Sepolture

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Strategie di Calcolo per la Demolizione Controllata di Edifici

Materiali Edili

Il cemento armato – il materiale essenziale per costruzioni robuste e durevoli

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024