restauro degli elementi architettonici

Progetti di restauro e conservazioni conclusi nel mese di luglio 2024

Di angelapiaccione / 06/08/2024 /
Pubblicato in
Progetti di restauro e conservazioni conclusi nel mese di luglio 2024

Nel mese di luglio 2024, numerosi progetti di restauro e conservazione sono stati completati in Italia, confermando l’eccellenza e la tradizione del paese nel preservare il proprio patrimonio culturale. Questi progetti, realizzati in varie regioni, hanno coinvolto numerosi professionisti e hanno utilizzato tecnologie all’avanguardia per garantire la massima qualità degli interventi. Progetti di Restauro e…

Approfondisci

Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze: Innovazione e Tradizione

Di angelapiaccione / 19/07/2024 /
Pubblicato in
Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze

Il restauro del Palazzo Vecchio a Firenze ha incluso interventi significativi per migliorare l’efficienza energetica e preservare il patrimonio storico dell’edificio. Questo progetto fa parte di un programma più ampio di riqualificazione energetica della città, realizzato in collaborazione con Engie, con un investimento di circa 20 milioni di euro. Restauro di Palazzo Vecchio a Firenze,…

Approfondisci
Nuovi progetti di costruzioni

Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità

/ 10/10/2024
metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana

Nuovi macchinari

Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni di giugno 2024

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore delle Dee del Vento: Storie e Armonia nelle Dimore delle Divinità Atmosferiche

Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore dei Pittori: Storie e Misteri delle Costruzioni degli Artisti

Materiali Edili

Prove dei cubi di cemento nelle gettate nei cantieri edili: cosa sono e a cosa servono

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Ambienti Urbani Resilienti ai Cambiamenti Climatici

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Progettare per l’Emergenza: Rifugi e Strutture Temporanee

Analisi di mercato / Giornale del Muratore / News

Previsioni di Mercato per il Settore delle Costruzioni Edili – Luglio 2024

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Architetture edili

Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo

News / Nuove normative

Riforma dei Controlli Amministrativi sulle Imprese: Semplificazione e Sicurezza

Senza categoria

Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili Agosto 2024

Senza categoria

Nuova vita all'aperto – Suggerimenti e ispirazioni per rinnovare la tua veranda e terrazza in un'oasi di relax

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Senza Frontiere: Progetti Che Cambiano il Mondo

Tetti e Coperture

Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architettura Afrofuturista: Visioni Innovative per le Comunità Africane

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

Architetture edili / Giornale del Muratore

The Perfect Balance: Discovering Harmony Between Humanity and Nature in Renaissance Architecture

Giornale del Muratore

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

News

L’UE investe troppo poco nelle tecnologie green rispetto alla Cina

Senza categoria

Valorizzare immobili – Ristrutturazione esterni e più valore

Progettazione di esterni

Estetica Urbana – La Progettazione Esterna nel Contesto Cittadino

Muratura esterna

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi di formazione in edilizia dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2024: aggiornamenti su normative e competenze

Miti e Leggende dell'edilizia

I Segreti dei Cimiteri Monumentali: Architettura Funeraria e Storie di Sepolture

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazione Creativa – Rinnovare con Stile

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Edilizia Acquatica: Costruire sull’Acqua con Innovazione

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili da venerdì 20 al 27 Settembre 2024

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

L’Impatto del Calcolo Strutturale sulla Riqualificazione Urbana Sostenibile

Arte edile

Colori e Forme: Esplorare l’Arte nelle Costruzioni Urbane

News

Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa

Nuove normative

Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia

Ristrutturazioni di esterni

Guida alla scelta delle finestre per l’efficienza energetica

Ristrutturazioni di interni

Rinnova la tua cucina: addio piastrelle, benvenuta vernice lavabile

Ingegneria edile

Facciate ventilate: funzionamento e vantaggi

Materiali Edili

Tipi di materiali per il cappotto termico: una guida completa

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Sismica: Edifici Progettati per Resistere

Arte edile / Giornale del Muratore

La Bellezza del Riutilizzo: Arte nelle Ristrutturazioni Sostenibili