Nuovi materiali

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Di OPERE EDILI / 28/11/2024 /
Pubblicato in
edilizia bioclimatica

L’architettura bioclimatica è un approccio progettuale che integra principi naturali e tecnologie moderne per ridurre l’impatto ambientale degli edifici. In Italia, questa filosofia sta guadagnando terreno, specialmente nei progetti di edilizia residenziale e pubblica. Principi fondamentali dell’architettura bioclimatica Applicazioni pratiche Vantaggi dell’architettura bioclimatica L’architettura bioclimatica rappresenta il futuro dell’edilizia sostenibile, unendo estetica, funzionalità e rispetto…

Approfondisci

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Di OPERE EDILI / 14/11/2024 /
Pubblicato in ,
Impermeabilizzazione degli edifici tecniche e materiali

L’impermeabilizzazione è una fase cruciale nella costruzione e manutenzione degli edifici, fondamentale per proteggere le strutture dall’umidità e dall’acqua. Una corretta impermeabilizzazione previene infiltrazioni che potrebbero causare danni strutturali, muffe, degrado delle finiture e problemi di salubrità. Grazie all’adozione di tecniche e materiali avanzati, l’impermeabilizzazione contribuisce a migliorare la durabilità e l’efficienza energetica degli edifici.…

Approfondisci

Novità sui Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili: Giugno 2024

Di angelapiaccione / 04/07/2024 /
Pubblicato in
novità, nuovi materiali per le costruzioni edili

Nel mese di giugno 2024, il settore delle costruzioni edili ha visto l’introduzione di numerosi nuovi materiali che promettono di rivoluzionare il modo in cui costruiamo edifici. Queste innovazioni non solo migliorano le prestazioni strutturali e la sostenibilità, ma offrono anche soluzioni più economiche e resistenti. Di seguito, esaminiamo alcune delle principali novità, con un…

Approfondisci
Senza categoria

Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa

Riccardo Bastillo / 30/05/2024
News

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 24 giugno al 1 luglio 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Strutture Iconiche: Quando l’Ingegneria Incontra l’Immaginazione

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 16 al 23 luglio 2024

Senza categoria

Progetti di ristrutturazione esterni – Idee e soluzioni

Progettazione di interni

Da concept a realtà – il processo di progettazione interni nell'edilizia commerciale

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Beauty of Art and Architecture: Exploring the Power of Creative Dialogue

Ristrutturazioni di esterni

Trasformare l'abitare – Esterni rinnovati

Progettazione di esterni

Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

Pavimentazioni

Pavimentazioni esterne: materiali e design per ogni stile

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia 7-14 Agosto 2024

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore del Vento: Storie e Avventure delle Dimore Esposte al Vento

Progettazione di interni

Innovazione negli interni – tendenze contemporanee nella progettazione edilizia

Ristrutturazioni di interni

Rifacimento dei Pavimenti – Investimento Sicuro per Aumentare il Valore della Tua ProprietÃ

News

Nuove Opportunità di Formazione e Certificazioni in Edilizia – Settimana del 10-16 Giugno 2024

Architetture edili

L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

Nuovi progetti di costruzioni

Nuovo Stadio Franchi: Un Progetto Innovativo e Sostenibile

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

ROBOPILE: Tecnologia Avanzata per l’Infissione di Micropali in Acciaio

Arte edile / Giornale del Muratore

Incantesimi di Luce: L’Arte di Illuminare con Magia

Architetture edili

Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo

Architetture edili

Il Fascino delle Dimore Storiche: Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Arte edile

Colori e Forme: Esplorare l’Arte nelle Costruzioni Urbane

Giornale del Muratore

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unlocking the Potential of Space: Exploring Origami Architecture

Materiali Edili

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Tetti e Coperture

Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

Progettazione di esterni

Illuminare l'esterno – Guida alla Progettazione di Sistemi di Illuminazione

Ristrutturazioni di esterni / tecnologie

Oscuramento per finestre: innovazione e comfort

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024

Ristrutturazioni di esterni

Scegliere i migliori materiali da costruzione per un’edilizia antisismica – soluzioni per la sicurezza strutturale

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia relativi alla settimana da mercoledì dal 31 luglio al 7 di agosto

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Unlocking the Full Potential of Solar Integration: Calculating for Maximum Efficiency

Analisi di mercato / News

Prezzi al consumo dei materiali edili da costruzione del mese di luglio 2024

Architetture edili / Giornale del Muratore

Discover the Beauty of Japanese Architecture: The Perfect Blend of Minimalism and Functionality

Architetture edili / News

Case prefabbricate in acciaio: caratteristiche e prezzi

tecnologie

Tecnologie innovative per la sicurezza sismica degli edifici storici

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo Strutturale per il Restauro: Preservare il Passato con Tecnologia Moderna

metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo e Progettazione di Sistemi di Raccolta e Riutilizzo dell’Acqua Piovana

Progettazione di esterni

Progettazione esterni – Tecniche e Materiali Innovativi

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

La Casa Come Ecosistema: Vivere in Simbiosi con l’Ambiente