Articoli

La guaina bituminosa: caratteristiche e utilizzi in edilizia

Di angelapiaccione / 02/12/2024 / Commenti disabilitati su La guaina bituminosa: caratteristiche e utilizzi in edilizia
Pubblicato in
guaina bituminosa

La guaina bituminosa è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia per garantire impermeabilizzazione e protezione degli edifici. Grazie alla sua versatilità e resistenza, rappresenta una scelta affidabile per molteplici applicazioni, dalla protezione dei tetti alla creazione di barriere contro l’umidità. Cos’è la guaina bituminosa? La guaina bituminosa è un materiale costituito da bitume, una miscela…

Approfondisci

Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature

Di angelapiaccione / 29/11/2024 / Commenti disabilitati su Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature
Pubblicato in
perdite terrazzo

Le perdite dal terrazzo sono un problema comune che può causare gravi danni strutturali e disagi abitativi se non affrontato tempestivamente. Intervenire con le giuste tecniche e materiali è fondamentale per risolvere il problema e prevenire ulteriori complicazioni. In questo articolo analizzeremo le cause più frequenti delle perdite e le soluzioni più efficaci per rimediare.…

Approfondisci

L’uso del sughero per il cappotto termico: un materiale naturale e sostenibile

Di angelapiaccione / 29/11/2024 / Commenti disabilitati su L’uso del sughero per il cappotto termico: un materiale naturale e sostenibile
Pubblicato in
sughero per cappotto casa

Il sughero è uno dei materiali naturali più apprezzati nel settore dell’edilizia sostenibile, in particolare per l’isolamento termico. Grazie alle sue eccezionali proprietà, il sughero rappresenta una scelta ideale per la realizzazione di cappotti termici che combinano efficienza energetica, sostenibilità ambientale e comfort abitativo. Proprietà del sughero come isolante termico Il sughero è un materiale…

Approfondisci

Tipi di materiali per il cappotto termico: una guida completa

Di angelapiaccione / 28/11/2024 / Commenti disabilitati su Tipi di materiali per il cappotto termico: una guida completa
Pubblicato in
cappotto termico

Il cappotto termico è una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’efficienza energetica di un edificio, riducendo i consumi e garantendo un comfort abitativo ottimale. La scelta del materiale è cruciale per ottenere risultati performanti e sostenibili. In questo articolo esploriamo i principali materiali utilizzati per il cappotto termico, analizzandone caratteristiche, vantaggi e applicazioni. Materiali…

Approfondisci

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Di OPERE EDILI / 28/11/2024 / Commenti disabilitati su Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee
Pubblicato in
edilizia bioclimatica

L’architettura bioclimatica è un approccio progettuale che integra principi naturali e tecnologie moderne per ridurre l’impatto ambientale degli edifici. In Italia, questa filosofia sta guadagnando terreno, specialmente nei progetti di edilizia residenziale e pubblica. Principi fondamentali dell’architettura bioclimatica Applicazioni pratiche Vantaggi dell’architettura bioclimatica L’architettura bioclimatica rappresenta il futuro dell’edilizia sostenibile, unendo estetica, funzionalità e rispetto…

Approfondisci

L’uso della canapa in edilizia: un materiale sostenibile e versatile

Di angelapiaccione / 27/11/2024 / Commenti disabilitati su L’uso della canapa in edilizia: un materiale sostenibile e versatile
Pubblicato in
canapa in edilizia

La canapa è una delle risorse naturali più versatili al mondo, e il suo utilizzo nel settore edile sta guadagnando crescente popolarità. Grazie alle sue caratteristiche di sostenibilità, resistenza e isolamento, la canapa rappresenta una soluzione innovativa per costruire edifici ecologici e confortevoli. In questo articolo esploreremo i vantaggi, le applicazioni e le potenzialità della…

Approfondisci

Materiali per le coperture dei tetti: una guida completa

Di angelapiaccione / 27/11/2024 / Commenti disabilitati su Materiali per le coperture dei tetti: una guida completa
Pubblicato in
copertura per tetti

La scelta dei materiali per la copertura dei tetti è un aspetto cruciale nell’edilizia, poiché influisce non solo sull’aspetto estetico di un edificio, ma anche sulla sua efficienza energetica, durata e resistenza agli agenti atmosferici. In questo articolo esploreremo i principali materiali utilizzati per le coperture dei tetti, analizzandone caratteristiche, vantaggi, svantaggi e possibili applicazioni.…

Approfondisci

Materiali naturali in edilizia: soluzioni sostenibili per il futuro

Di / 26/11/2024 / Commenti disabilitati su Materiali naturali in edilizia: soluzioni sostenibili per il futuro
Pubblicato in

Nel settore edile, l’attenzione verso la sostenibilità è in costante crescita. I materiali naturali stanno guadagnando popolarità grazie alle loro proprietà ecologiche, al basso impatto ambientale e alla capacità di migliorare il comfort abitativo. In questo articolo esploreremo i principali materiali naturali utilizzati in edilizia, analizzandone caratteristiche, vantaggi e possibili applicazioni. Perché scegliere materiali naturali?…

Approfondisci

Guida completa al gas beton: un materiale innovativo per le ristrutturazioni edili

Di / 26/11/2024 / Commenti disabilitati su Guida completa al gas beton: un materiale innovativo per le ristrutturazioni edili
Pubblicato in
gas beton in edilizia

l gas beton, noto anche come calcestruzzo cellulare autoclavato, è un materiale da costruzione leggero, versatile e sostenibile, sempre più utilizzato nel settore delle ristrutturazioni edili. Grazie alle sue eccellenti proprietà di isolamento termico e acustico, unito alla facilità di lavorazione, rappresenta una scelta ideale per numerosi progetti, dalle abitazioni private agli edifici commerciali. In…

Approfondisci

Normative sul calcestruzzo

Di / 22/11/2024 / Commenti disabilitati su Normative sul calcestruzzo
Pubblicato in
normative calcestruzzo

Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia e il suo impiego nelle costruzioni residenziali è regolato da diverse normative volte a garantire la sicurezza strutturale e la durabilità degli edifici. Le norme italiane e internazionali forniscono linee guida precise per quanto riguarda la composizione, la preparazione, il trasporto, la posa e il controllo…

Approfondisci
Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia relativi alla settimana da mercoledì dal 31 luglio al 7 di agosto

angelapiaccione / 07/08/2024
Giornale del Muratore

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere

Arte edile

Il Soffio Vitale: Bioclimatica e Arte nell’Architettura Moderna

Progettazione di esterni

Illuminare l'esterno – Guida alla Progettazione di Sistemi di Illuminazione

Nuovi progetti di costruzioni

Green Tower: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile di Milano

Architetture edili

Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

News

Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

Arte edile / Giornale del Muratore

Costruzioni Sensoriali: L’Arte di Stimolare i Sensi

News

Tendenze 2024 nella pavimentazione per interni – materiali e stili in voga

Architetture edili / Giornale del Muratore

Costruire con Materiali Rigenerativi: Ridurre l’Impatto Ambientale delle Costruzioni

Architetture edili / Giornale del Muratore

Ristrutturazioni Energeticamente Positive: Generare più Energia di Quanta se ne Consumi

News

La realtà virtuale trasforma il settore delle costruzioni: verso un futuro immersivo

News

Priorità per le imprese nella rigenerazione urbana: analisi della proposta di legge

News

Vantaggi della Conformità INL: perché è importante per la tua azienda

Miti e Leggende dell'edilizia

I Misteri delle Costruzioni d’Avanguardia: Leggende e Innovazioni nell’Architettura Moderna

Arte edile

Oltre il Convenzionale: L’Arte Avanguardista nelle Costruzioni

tecnologie

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Senza categoria

Ristrutturazione esterni – Guida completa

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 17 al 24 Settembre 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlock Your Creative Vision: The Art of Color in Construction – Discover the Beauty of Chromatic Dialogues!

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore degli Emissari del Sole: Leggende e Riscaldamento nelle Costruzioni dei Portatori della Luce

Senza categoria

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

Progettazione di esterni

Sanatoria porticato: nuova frontiera per l’eliminazione delle barriere architettoniche?

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 13 al 20 Settembre 2024

Senza categoria

Progettazione interni e sostenibilità – una guida per l'edilizia verde

Architetture edili / Giornale del Muratore

Dal Capanno alla Casa Passiva: L’Evoluzione delle Abitazioni Rurali

Senza categoria

Innovazione e Tradizione: L’Arte di Fondere Stili nelle Costruzioni

News

Il Lavoro del Carpentiere Competenze, Ambiti di Lavoro e Formazione

News

Cambiamenti demografici, valori e tecnologia nel lavoro del retail

Ristrutturazioni di interni

Interni Nuovi – Guide alla Ristrutturazione Moderna

Senza categoria

Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Vetro: Trasparenza e Modernità nelle Costruzioni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Transforming Cities: The Power of Urban Rebirth Projects

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Upcycling Old Spaces: The Magic of Renovation

Progettazione di interni

L'arte della progettazione interni – strategie per l'edilizia residenziale

Senza categoria

Progetti di ristrutturazione esterni – Idee e soluzioni

Architetture edili

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Ristrutturazioni di interni

Spazi Rinnovati – Tecniche Avanzate di Ristrutturazione

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Architettura e BiodiversitÃ: Progetti Che Sostengono la Vita