Articoli

Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

Di / 30/09/2024 / Commenti disabilitati su Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali
Pubblicato in
image

L’impermeabilizzazione è una fase cruciale nella costruzione e manutenzione degli edifici, fondamentale per proteggere le strutture dall’umidità e dall’acqua. Una corretta impermeabilizzazione previene infiltrazioni che potrebbero causare danni strutturali, muffe, degrado delle finiture e problemi di salubrità. Grazie all’adozione di tecniche e materiali avanzati, l’impermeabilizzazione contribuisce a migliorare la durabilità e l’efficienza energetica degli edifici.…

Approfondisci

Rassegna notizie sulle costruzioni edili da 23 al 30 Settembre 2024

Di angelapiaccione / 30/09/2024 / Commenti disabilitati su Rassegna notizie sulle costruzioni edili da 23 al 30 Settembre 2024
Pubblicato in
Rassegna notizie sulle costruzioni edili da 23 al 30 Settembre 2024

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una fase di incertezza profonda, caratterizzata da una significativa riduzione degli investimenti e un aumento dei costi operativi. Le previsioni per ottobre 2024 delineano uno scenario complesso, con vari fattori economici e normativi che influenzano negativamente il mercato. Tuttavia, non mancano opportunità derivanti dagli investimenti pubblici e…

Approfondisci

Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 30/09/2024 / Commenti disabilitati su Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024
Pubblicato in ,
Previsione di mercato settore costruzioni edili del mese di Ottobre 2024

Il settore delle costruzioni in Italia sta attraversando un periodo di profonde sfide e incertezze, caratterizzato da un calo significativo degli investimenti, una diminuzione delle attività e una serie di criticità economiche e normative. Le previsioni per ottobre 2024 mostrano una contrazione marcata del mercato, influenzata da vari fattori come l’assenza di incentivi fiscali, l’aumento…

Approfondisci

Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate

Di / 30/09/2024 / Commenti disabilitati su Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate
Pubblicato in
image

La stampa 3D sta rivoluzionando vari settori, e l’edilizia non fa eccezione. Negli ultimi anni, questa tecnologia è stata sempre più applicata nella costruzione di edifici, portando innovazioni significative in termini di costi, velocità e sostenibilità. La stampa 3D in edilizia rappresenta una delle tendenze più avanzate, e ha il potenziale di trasformare il modo…

Approfondisci

Tecniche di restauro per il recupero di beni architettonici

Di / 27/09/2024 / Commenti disabilitati su Tecniche di restauro per il recupero di beni architettonici
Pubblicato in
image

Il restauro dei beni architettonici è un’attività fondamentale per la conservazione del patrimonio culturale e artistico di una nazione. I beni architettonici, siano essi edifici storici, chiese, castelli o monumenti, rappresentano testimonianze preziose del passato e richiedono interventi specializzati per preservarne la bellezza e l’integrità strutturale. Negli ultimi decenni, le tecniche di restauro si sono…

Approfondisci

Il Futuro delle Città: Costruzioni Sostenibili e Innovazione

Di Riccardo Bastillo / 27/09/2024 / Commenti disabilitati su Il Futuro delle Città: Costruzioni Sostenibili e Innovazione
Pubblicato in
Il Futuro delle Città Costruzioni Sostenibili e Innovazione

Il futuro delle città si prospetta luminoso grazie alle costruzioni sostenibili e all’innovazione. Un connubio vincente per trasformare gli spazi urbani in ambienti più sani e resilienti. Scopriamo insieme le sfide e le opportunità che ci attendono.

Approfondisci

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

Di angelapiaccione / 27/09/2024 / Commenti disabilitati su Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024
Pubblicato in
Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

Dal 27 settembre al 4 ottobre 2024, sono state pubblicate diverse gare di appalto che riguardano vari progetti di costruzione e ristrutturazione. Di seguito, una panoramica delle principali gare di appalto in questo periodo, con una tabella riassuntiva dei dati principali. Gare di appalto per le costruzioni edili Settimana dal 27 Settembre al 4 Ottobre…

Approfondisci

Case passive e tecniche di costruzione ad alta efficienza energetica

Di / 27/09/2024 / Commenti disabilitati su Case passive e tecniche di costruzione ad alta efficienza energetica
Pubblicato in
image

Negli ultimi anni, l’attenzione verso l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale ha portato alla diffusione delle case passive, edifici progettati per ridurre al minimo il consumo energetico, migliorare il comfort abitativo e abbattere le emissioni inquinanti. Grazie a tecniche costruttive avanzate e a soluzioni architettoniche specifiche, le case passive riescono a mantenere una temperatura interna…

Approfondisci

Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato

Di / 26/09/2024 / Commenti disabilitati su Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato
Pubblicato in
image

Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia rivoluzionaria nel settore delle costruzioni e dell’architettura, che ha trasformato il modo in cui vengono pianificati, progettati, costruiti e gestiti edifici e infrastrutture. Il BIM è uno strumento digitale che consente di creare un modello 3D virtuale di un edificio, completo di tutte le informazioni necessarie per…

Approfondisci

Spazi Polifunzionali: Innovazione e Multifunzionalità nell’Edilizia Contemporanea

Di Riccardo Bastillo / 26/09/2024 / Commenti disabilitati su Spazi Polifunzionali: Innovazione e Multifunzionalità nell’Edilizia Contemporanea
Pubblicato in
spazi polifunzionali la multifunzionalita nelledilizia moderna.jpg

L’architettura moderna si evolve per rispondere alle esigenze della società contemporanea attraverso la creazione di spazi polifunzionali. Scopriamo come la multifunzionalità rivoluziona l’edilizia, promuovendo la flessibilità e la sostenibilitÃ.

Approfondisci
Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024

angelapiaccione / 04/09/2024
Senza categoria

Ristrutturazione esterni – Guida completa

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Bridging the Gap Between Sustainability and Innovation: Exploring the New Frontiers of Civil Engineering

News

Progetti di ricerca conclusi per le opere edili relativi al mese di luglio 2024

Senza categoria

Ambienti su misura – personalizzare gli spazi attraverso la progettazione interni

Pavimentazioni

Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature

Ristrutturazioni di interni

Muratura interna – materiali e tecniche per una casa accogliente

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

News / Nuovi progetti di costruzioni

Progetti di Costruzione Edile Conclusi – Maggio 2024

Architetture edili / Arte edile / Giornale del Muratore

Un Capolavoro Architettonico: Un Piccolo Condominio Integrato con Stili Vittoriano e Mesopotamico

News

Il Lavoro del Carpentiere Competenze, Ambiti di Lavoro e Formazione

Ristrutturazioni di interni

Arte della Ristrutturazione – Trasformare gli Interni

Muratura esterna

Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

News

Bonus edilizi 2024: tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate

News / Rassegna notizie

Rassegna Notizie: Settore Costruzioni (16-23 Settembre 2024)

News

Agrivoltaico innovativo: nuove regole e opportunità dal 4 Giugno

Ristrutturazioni di esterni

Estetica edilizia – Ristrutturazione esterni di qualitÃ

News

Risposta alla Domanda sul Decreto Legge sui Piccoli Abusi Edilizi

Ristrutturazioni di esterni

Ristrutturazione della muratura esterna – trasformare e rinnovare l'aspetto della tua casa

Arte edile

Oltre il Convenzionale: L’Arte Avanguardista nelle Costruzioni

News

Tendenze 2024 nella pavimentazione per interni – materiali e stili in voga

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unleashing Your Creativity: The Art of Blending Styles for Unique Visioni Eclettiche

Rassegna notizie

Rassegna sulle Costruzioni Edili nella Settimana dal 22 al 29 Luglio 2024

Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

ROBOPILE: Tecnologia Avanzata per l’Infissione di Micropali in Acciaio

Nuovi progetti di costruzioni

Smart cities e sviluppo urbano: il futuro delle città intelligenti tra innovazione e sostenibilità

Bagno

Dal vecchio al nuovo – ristrutturazione del bagno con stile e innovazione

Analisi di mercato

Previsione dei Prezzi al Consumo dei Materiali Edili da Costruzione per Agosto 2024

Ristrutturazioni di interni

Vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili): cosa sono, dove usarle e come

Ingegneria edile

Rivestimenti e Facciate: Tecnologie Avanzate per l’Involucro Edilizio

Progettazione di esterni

Efficienza energetica – Ristrutturazione esterni sostenibili

Architetture edili / News

Case prefabbricate in acciaio: caratteristiche e prezzi

Materiali Edili

Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato: vantaggi e delle componenti essenziali

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria Senza Frontiere: Progetti Che Cambiano il Mondo

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Tecniche di Calcolo per la Progettazione di Strutture sostenibili in Zone Aride

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024

Nuove normative

Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

Progettazione di esterni

Il fascino del verde – Progettazione di Giardini e Spazi Esterni

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Efficienza Idrica negli Edifici: Tecnologie e Strategie