OPERE EDILI > News > Gare e appalti > Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024
Indice

    Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

    Nella settimana dal 13 al 20 agosto 2024, in Italia sono state aggiudicate numerose gare d’appalto nel settore delle costruzioni edili, segnando un periodo di intensa attività in tutto il paese.

    Le aggiudicazioni hanno riguardato vari tipi di progetti, dai lavori di restauro e conservazione del patrimonio storico alla costruzione di nuove infrastrutture, evidenziando la continua crescita e sviluppo del settore.

    Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate: progetti significativi

    Uno dei progetti più rilevanti è stato l’appalto per il restauro conservativo della Villa Turri in Toscana. Questo intervento, situato nella pittoresca Garfagnana, ha visto l’impresa Restauri Toscani S.r.l. aggiudicarsi il contratto per un valore di 12 milioni di euro. Il progetto prevede il restauro delle strutture architettoniche della villa e la riqualificazione del suo ampio parco storico, con l’obiettivo di valorizzare un patrimonio culturale di grande importanza.

    In Lombardia, un altro progetto significativo ha coinvolto la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio (ABAP), che ha assegnato un appalto per l’esecuzione di sondaggi archeologici in diverse province della regione. Questi sondaggi, necessari per la tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico locale, hanno un valore complessivo di 2,5 milioni di euro e sono stati affidati all’impresa Scavi Lombardi S.p.A..

    Un ulteriore progetto rilevante riguarda la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Arno, a Firenze. Il progetto, del valore di 80 milioni di euro, è stato aggiudicato alla Costruzioni Toscane S.r.l. e rappresenta un’importante infrastruttura per migliorare la mobilità  urbana nella regione.

    Tabella Riassuntiva delle Gare d’Appalto

    ProgettoLocalitàDescrizione del LavoroImpresa AggiudicatariaValore (€ milioni)
    Restauro Villa TurriGarfagnana, ToscanaRestauro conservativo della villa e del parcoRestauri Toscani S.r.l.12
    Sondaggi ArcheologiciLombardiaEsecuzione di sondaggi archeologici nelle province lombardeScavi Lombardi S.p.A.2,5
    Costruzione Ponte sul Fiume ArnoFirenzeCostruzione di un nuovo ponteCostruzioni Toscane S.r.l.80
    Rilevamenti TopograficiMilanoRilevamenti per la pianificazione urbanaGeotop Milano S.r.l.1,2
    Riqualificazione Edificio StoricoRomaRiqualificazione di un edificio storico con adeguamento antisismicoRistrutturazioni Roma S.p.A.6

    Contestualizzazione e Impatti

    Questi progetti riflettono una diversificazione degli interventi nel settore delle costruzioni edili in Italia, con una particolare attenzione alla conservazione del patrimonio storico e culturale, oltre che alla realizzazione di nuove infrastrutture.

    Approfondisci:  Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate in Italia 6-13 Agosto 2024

    La valorizzazione di edifici storici e il miglioramento delle infrastrutture urbane sono cruciali non solo per preservare la cultura e la storia del paese, ma anche per migliorare la qualità della vita dei cittadini e sostenere l’economia locale.

    La distribuzione geografica delle aggiudicazioni, che copre sia il Nord che il Centro Italia, dimostra l’attenzione del governo e delle amministrazioni locali verso uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Inoltre, questi progetti contribuiscono alla creazione di posti di lavoro e stimolano l’industria edile in un periodo di recupero economico post-pandemia.

    Fonti:

    Portale appalti

    InfoGare

    Bandiegare

    Interessato ai nostri servizi? Contatta Italfaber oggi stesso per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto!

    faq domande frequenti opere metalliche

    FAQ

    Domande frequenti? Scopri tutte le risposte ai quesiti tecnici più comuni! Approfondisci le informazioni essenziali sulle opere metalliche e migliora la tua comprensione con soluzioni pratiche e chiare. Non lasciarti sfuggire dettagli importanti!

    Immagina un mondo dove l’architettura e la natura si fondono armoniosamente per creare spazi sostenibili e in armonia con l’ambiente circostante. Questo è ciò che propone il movimento della Bioclimatica, dove il design degli edifici è pensato non solo per rispettare l’ambiente, ma anche per sfruttarne le risorse in modo intelligente e innovativo. In questo articolo esploreremo il concetto di Bioclimatica e come possiamo progettare con la natura per un futuro più verde e sostenibile.

    Bioclimatica: Un Approccio Sostenibile alla Progettazione

    La progettazione bioclimatica è un approccio innovativo che pone al centro della sua filosofia la sostenibilità ambientale. Si tratta di un metodo che mira a massimizzare l’efficienza energetica degli edifici sfruttando le risorse naturali a disposizione, riducendo l’impatto ambientale e garantendo un comfort abitativo ottimale.

    **I principi chiave della progettazione bioclimatica includono:**
    – Orientamento degli edifici in modo da sfruttare al meglio l’irraggiamento solare
    – Utilizzo di materiali eco-compatibili e a basso impatto ambientale
    – Sfruttamento delle risorse naturali, come il vento e la pioggia, per il raffrescamento e il riscaldamento degli ambienti
    – Design di spazi verdi e di sistemi di raccolta delle acque piovane per promuovere la biodiversità e ridurre il fabbisogno idrico

    **Un esempio concreto di progettazione bioclimatica può essere rappresentato da un edificio a energia zero, che produce tutta l’energia di cui ha bisogno sfruttando le fonti rinnovabili disponibili sul sito.**

    Benefici della progettazione bioclimatica: – Riduzione dei consumi energetici e dei costi di gestione
    – Miglioramento della qualità dell’aria e del comfort abitativo
    – Minore impatto ambientale e riduzione delle emissioni di CO2

    **In conclusione, progettare con la natura promuove una visione olistica della sostenibilità, che va oltre la semplice riduzione dei consumi energetici e si concentra sull’armonia tra l’uomo, l’ambiente e l’architettura. La progettazione bioclimatica rappresenta quindi una soluzione vincente per affrontare le sfide del nostro tempo e creare spazi abitativi ecologici e salutari.**

    I Principi Chiave della Bioclimatica

    La bioclimatica è una disciplina che si basa sull’interazione tra l’ambiente naturale e l’architettura, con l’obiettivo di massimizzare il comfort abitativo e ridurre l’impatto ambientale. sono fondamentali per progettare edifici sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

    Uno dei principi fondamentali della bioclimatica è l’orientamento dell’edificio in base al sole. Posizionare le finestre principali in modo da sfruttare al massimo la luce solare naturale permette di ridurre il consumo di energia per l’illuminazione e di sfruttare il calore del sole per il riscaldamento passivo dell’edificio.

    Un altro principio importante è l’isolamento termico dell’edificio. Utilizzare materiali isolanti di alta qualità e progettare una corretta coibentazione permette di ridurre la dispersione di calore in inverno e di mantenere una temperatura fresca in estate, riducendo così la necessità di utilizzare sistemi di riscaldamento e condizionamento.

    La ventilazione naturale è un altro aspetto cruciale della bioclimatica. Progettare l’edificio in modo da favorire il passaggio dell’aria permette di garantire un adeguato ricambio d’aria interno, migliorando la qualità dell’aria e riducendo la necessità di ricorrere a sistemi meccanici di ventilazione.

    Infine, l’utilizzo di tecnologie sostenibili e risorse rinnovabili, come pannelli solari per la produzione di energia e sistemi di recupero delle acque piovane, è essenziale per rendere un edificio veramente bioclimatico e a basso impatto ambientale.

    Il Ruolo degli Elementi Naturali nell’Architettura Bioclimatica

    Gli elementi naturali giocano un ruolo fondamentale nell’architettura bioclimatica, influenzando il design e le prestazioni energetiche degli edifici. Utilizzando saggiamente il sole, il vento, l’acqua e la vegetazione, gli architetti possono creare spazi sostenibili che riducono l’impatto ambientale e migliorano il comfort degli occupanti.

    Il sole, ad esempio, può essere utilizzato per il riscaldamento passivo degli edifici attraverso l’orientamento corretto e l’uso di elementi architettonici come pareti solari e lucernari. Inoltre, la ventilazione naturale può essere sfruttata per favorire il ricambio d’aria e mantenere una temperatura interna confortevole.

    L’acqua è un’altra risorsa preziosa che può essere integrata nell’architettura bioclimatica attraverso sistemi di raccolta delle acque piovane e il design di parchi e giardini che favoriscono l’assorbimento delle acque di scolo.

    La vegetazione svolge un ruolo chiave nella creazione di microclimi all’interno degli spazi urbani, riducendo l’effetto isola di calore e migliorando la qualità dell’aria. Gli architetti bioclimatici possono integrare tetti verdi, pareti vegetali e cortili interni per massimizzare questi benefici.

    In conclusione, progettare con la natura attraverso l’utilizzo consapevole degli elementi naturali è essenziale per creare ambienti sani, sostenibili e confortevoli. L’architettura bioclimatica rappresenta una risposta intelligente e responsabile alle sfide ambientali e climatiche del nostro tempo.

    Strategie Efficaci per Massimizzare l’Efficienza Energetica

    Utilizzare la bioclimatica come strategia di progettazione significa lavorare in armonia con la natura per massimizzare l’efficienza energetica degli edifici. Questo approccio innovativo sfrutta le risorse naturali disponibili per ridurre i consumi e promuovere il benessere degli occupanti.

    Una delle tecniche più efficaci per integrare la bioclimatica nella progettazione è l’utilizzo di materiali isolanti ad alta efficienza, che contribuiscono a mantenere costante la temperatura interna ed a ridurre la necessità di riscaldamento o raffreddamento artificiale.

    Un’altra strategia chiave è la corretta orientazione degli edifici rispetto al sole, che consente di sfruttare al meglio la luce naturale e ridurre l’uso di energia elettrica per l’illuminazione. Inoltre, l’installazione di sistemi di captazione solare e di ventilazione naturale aiuta a ridurre i consumi energetici derivanti da fonti non rinnovabili.

    La bioclimatica non riguarda solo gli edifici residenziali, ma può essere applicata anche negli spazi pubblici e commerciali. Ad esempio, la progettazione di parchi e giardini pensati per favorire la ventilazione e l’ombreggiatura può contribuire a ridurre il calore urbano e migliorare la qualità dell’aria.

    Investire nella progettazione bioclimatica non solo porta benefici ambientali, ma può anche generare risparmi economici a lungo termine. Ridurre i costi energetici e migliorare il comfort degli occupanti sono obiettivi che possono essere raggiunti con successo attraverso l’adozione di strategie di progettazione sostenibile.

    Benefici Tangibili della Bioclimatica negli Edifici Moderni

    Le tecniche di bioclimatica negli edifici moderni rappresentano un vero e proprio incontro tra architettura e natura, portando con sé una serie di benefici tangibili che vanno oltre il risparmio energetico. Uno dei principali vantaggi è sicuramente la riduzione dei costi di gestione dell’edificio, grazie all’utilizzo di sistemi passivi di raffrescamento e riscaldamento che sfruttano le risorse naturali.

    Inoltre, la bioclimatica favorisce un miglior comfort abitativo all’interno degli edifici, garantendo temperature più stabili e una maggiore qualità dell’aria. Grazie all’impiego di materiali isolanti e alla corretta progettazione degli spazi, si crea un ambiente interno salubre e confortevole per gli occupanti.

    Altri benefici includono la riduzione dell’impronta ecologica dell’edificio e la valorizzazione del territorio circostante, grazie all’inserimento armonioso dell’edificio nell’ambiente naturale. In questo modo, si promuove anche la biodiversità e si riducono gli effetti negativi sull’ecosistema.

    Infine, la bioclimatica negli edifici moderni contribuisce a migliorare la salute e il benessere degli occupanti, riducendo l’esposizione a agenti inquinanti e promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile. Progettare con la natura non solo porta vantaggi economici, ma anche sociali e ambientali, creando un ambiente costruito più resilientte e in armonia con l’ecosistema circostante.

    In Conclusione

    In conclusione, Bioclimatica: Progettare con la Natura rappresenta un approccio innovativo e sostenibile per la progettazione degli spazi abitativi. Integrando le conoscenze scientifiche con il rispetto per l’ambiente, è possibile creare luoghi che siano in armonia con la natura e che promuovano il benessere delle persone. Speriamo che questo articolo ti abbia ispirato ad esplorare ulteriormente le potenzialità della bioclimatica e a considerare come possiamo progettare un futuro migliore per tutti. Grazie per averci letto!

    Approfondisci:  Gare di appalto per le costruzioni edili dal 13 al 20 Settembre 2024
    invito commenti tecnici opere metalliche.png

    "Hai un'opinione tecnica o una domanda specifica? Non esitare, lascia un commento! La tua esperienza può arricchire la discussione e aiutare altri professionisti a trovare soluzioni. Condividi il tuo punto di vista!"

    Lascia un commento





    Materiali Edili

    Storia del Travertino e il Processo di Estrazione

    Silvia Terracciano / 21/11/2024
    Tetti e Coperture

    Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di far realizzare una tettoia per ricovero auto in cortile privato

    Materiali Edili

    Tipo di acqua da utilizzare nell’impasto del cemento nei cantieri

    Materiali Edili

    Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione

    Materiali Edili

    Tipi di marmo e quando utilizzarli

    Bagno / Ristrutturazioni di interni

    Quali sono i permessi da avere e le cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

    Muratura interna

    Rinnovo della muratura interna – idee creative per personalizzare la tua casa

    Pavimentazioni

    Pavimenti in piastrelle – design moderni e tradizionali per ogni stile

    Progettazione di esterni

    Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

    Architetture edili

    Manutenzione degli edifici: interventi chiave per evitare degrado e costi extra

    Ingegneria edile

    Opere edili in cemento armato: qualità, sicurezza e durabilità

    Nuovi materiali / Senza categoria

    Impermeabilizzazione degli edifici: tecniche e materiali

    Nuove normative

    Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve

    Analisi di mercato

    Previsione dei prezzi dei materiali da costruzione a Ottobre 2024

    Senza categoria

    Andamento dei prezzi dei materiali da costruzione nel mese di Settembre 2024

    Pavimentazioni

    Pavimenti in terracotta: tradizione, bellezza e sostenibilità

    Tetti e Coperture

    Tendenze delle coperture verdi: come tetti verdi e giardini pensili stanno rivoluzionando le aree urbane

    tecnologie

    Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere

    Giornale del Muratore

    Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile

    Nuove normative

    Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

    Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

    Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile

    Bagno

    Ristrutturazione del bagno: consigli pratici e normative da seguire

    Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

    I passaggi chiave per una ristrutturazione senza sorprese: dalla progettazione alla consegna

    Rassegna notizie

    Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 7 al 14 Ottobre 2024

    Nuove normative

    Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

    Proposte di lavoro

    Opportunità di lavoro in edilizia dal 14 al 21 Ottobre 2024

    Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

    Ristrutturare un immobile storico: sfide, vincoli e opportunità

    Nuovi progetti di costruzioni

    Smart cities e sviluppo urbano: il futuro delle città intelligenti tra innovazione e sostenibilità

    Architetture edili

    Ristrutturare il Patrimonio Industriale: Fabbriche Creative e Innovazione Urbana

    Gare e appalti

    Gare di appalto per le costruzioni edili dall’11 al 18 Ottobre 2024

    Progettazione di esterni

    Piani di sviluppo urbano sostenibile: soluzioni innovative per città più verdi e resilienti

    Nuovi progetti di costruzioni

    Edifici a energia quasi zero (nZEB): La nuova frontiera della sostenibilità

    Architetture edili / tecnologie

    Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni

    News

    Edifici Sostenibili entro il 2050: Una Sfida per l’Europa

    Nuove normative

    Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile

    Arte edile

    Ristrutturazioni Che Sfidano il Tempo: Unire Passato e Presente

    Ingegneria edile

    L’innovazione nel settore edile: tecniche avanzate per edifici antisismici

    Gare e appalti

    Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024

    Giornale del Muratore

    Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

    Materiali Edili

    Materiali da costruzione innovativi: le tendenze del 2024