SocialHost > OPERE EDILI > News > Direttiva UE sulle banche dati Case Green: novità e funzionamento

Direttiva UE sulle banche dati Case Green: novità e funzionamento

banche dati Case Green
Indice

    Direttiva UE sulle banche dati Case Green: novità e funzionamento

    La direttiva UE “case green” stabilisce una serie di misure volte a migliorare la prestazione energetica degli edifici, con l’obiettivo di avanzare verso la decarbonizzazione del patrimonio edilizio europeo. Uno degli elementi chiave della direttiva, come previsto dall’articolo 22, è la creazione di banche dati nazionali interconnesse che raccolgano informazioni dettagliate sulla prestazione energetica di ogni singolo edificio.

    Banche dati Case Green, obblighi degli stati membri

    Tutti gli Stati facenti parte dell’Unione Europea dovranno istituire una o più banche dati nazionali, in grado di raccogliere e gestire informazioni precise sulle peculiari energetiche degli edifici. Queste banche dati dovranno includere informazioni provenienti da diverse fonti, come:

    • Certificazioni di prestazione energetica.
    • Ispezioni energetiche.
    • Passaporti di ristrutturazione.
    • Predisposizione all™intelligenza (smart readiness.)
    • Valutazione dei consumi energetici.

    Inoltre, i database potranno contenere dati sulle emissioni di gas serra associate ai materiali da costruzione e lungo l™intero ciclo di vita degli edifici.

    Trasparenza e accessibilità dei dati

    La direttiva impone che i dati raccolti siano aggregati e in forma anonima, rendendoli pubblici nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.Gli attestati di prestazione energetica dovranno essere facilmente accessibili e gratuiti per proprietari, inquilini, amministratori di immobili e istituti finanziari.

    Per gli edifici in vendita o in affitto, gli Stati membri dovranno assicurare che i potenziali acquirenti o locatari possano consultare integralmente l™attestato di prestazione energetica, con il consenso del proprietario.

    Aggiornamento e gestione dati

    È fondamentale che i dati sulla prestazione energetica degli edifici siano costantemente aggiornati. Gli Stati membri devono garantire che le autorità locali possano accedere a questi dati per agevolare la pianificazione energetica a livello territoriale, inclusa la formulazione di piani di riscaldamento e raffrescamento. Le informazioni devono essere aggiornate e rese pubbliche almeno due volte l’anno, includendo dati su consumi ed emissioni di gas serra.

    Integrazione e interoperabilità dei database

    La direttiva prevede che le banche dati nazionali siano interoperabili e integrate con altri database amministrativi, come catasti e registri immobiliari. Questo permetterà di ottenere un quadro completo e aggiornato del patrimonio edilizio di ogni paese.

    Gli Stati membri sono inoltre obbligati a trasmettere annualmente i dati raccolti all’Osservatorio del parco immobiliare dell’UE. Entro il 30 giugno 2025, la Commissione Europea adotterà linee guida comuni per uniformare questi flussi informativi.

    Strumenti tecnologici e software avanzati

    Per navigare nel complesso quadro normativo della nuova direttiva EPBD e progettare edifici ad alte prestazioni energetiche, sarà necessario utilizzare software termotecnici innovativi e potenti. Questi strumenti devono garantire verifiche affidabili e aggiornamenti continui, assicurando che i professionisti del settore siano sempre in linea con le normative vigenti.

    In forza dal 28 marzo 2024, la direttiva “case green” richiede ai paesi membri di integrare diverse disposizioni nel proprio ordinamento nazionale e di implementarle attraverso politiche e misure concrete. La creazione di banche dati nazionali sulla prestazione energetica degli edifici rappresenta un passo cruciale verso la trasparenza e l’efficienza energetica, elementi fondamentali per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione stabiliti dall’Unione Europea.

    faq domande frequenti opere metalliche

    FAQ

    Domande frequenti? Scopri tutte le risposte ai quesiti tecnici più comuni! Approfondisci le informazioni essenziali sulle opere metalliche e migliora la tua comprensione con soluzioni pratiche e chiare. Non lasciarti sfuggire dettagli importanti!

    L’uso di elementi prefabbricati in cemento armato, come travi, pilastri, solai, pannelli per pareti, scale e balconi, ha rivoluzionato il modo di costruire edifici.

    Questi elementi prefabbricati rendono la costruzione più semplice, rapida e cost-effective, particolarmente in ambiti come capannoni industriali, centri commerciali e palazzine per uffici. Tuttavia, i vantaggi si estendono anche agli edifici residenziali, specialmente quelli multipiano.

    Le strutture prefabbricate in cemento armato non solo riducono drasticamente i tempi di costruzione, abbattendo i costi della manodopera, ma garantiscono anche un elevato controllo qualitativo e dimensionale. In alcuni casi, è possibile integrare nei pezzi prefabbricati componenti aggiuntivi come porte, finestre, impianti e canalizzazioni, aumentando ulteriormente l’efficienza e riducendo i tempi di completamento.

    Sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato: sfide e soluzioni

    La realizzazione di un edificio prefabbricato richiede una progettazione esecutiva molto precisa e una direzione dei lavori meticolosa. Le tolleranze costruttive sono minime, poiché eventuali imprecisioni non possono essere corrette durante la costruzione. Inoltre, è fondamentale valutare preliminarmente le difficoltà di trasporto e accesso al cantiere, che influenzano le dimensioni massime e le caratteristiche degli elementi prefabbricati utilizzabili. Questo comporta un aumento dei costi di trasporto, che deve essere bilanciato con i risparmi ottenuti dalla rapidità di costruzione.

    Classificazione dei sistemi prefabbricati in cemento armato

    Esistono diversi sistemi di prefabbricazione per il cemento armato, principalmente distinti in base alle membrature strutturali utilizzate. Una classificazione fondamentale riguarda il tipo di sistema costruttivo: quello basato su pareti portanti e quello a telaio.

    Pareti Portanti: Formate da lastre o pannelli variabili per forma, dimensioni, caratteristiche e grado di finitura.
    Strutture a Telaio: Simili agli edifici in calcestruzzo armato costruiti in opera, prevedono l’assemblaggio di travi, pilastri e porzioni di solai direttamente in cantiere.
    Una seconda classificazione riguarda il grado di prefabbricazione, che può essere totale o parziale:

    • Prefabbricazione Totale: Gli elementi strutturali vengono assemblati a secco, senza necessità di getti integrativi in opera.
      Prefabbricazione Parziale: Le varie parti della struttura includono l’armatura metallica e alcuni lati esterni, fungendo da cassaforma a perdere. La struttura viene completata in cantiere con il getto del calcestruzzo mancante, avvicinandosi così agli edifici tradizionali.

    Anche la prefabbricazione parziale offre numerosi vantaggi, riducendo sensibilmente o eliminando del tutto le complesse e costose opere di carpenteria metallica.

    Strutture in cemento armato precompresso

    Un’ulteriore distinzione tra i sistemi prefabbricati è tra strutture in cemento armato precompresso e strutture tradizionali. Le strutture in cemento armato precompresso, disponibili quasi esclusivamente prefabbricate, prevedono che l’armatura in acciaio venga tesa con una sollecitazione predeterminata prima del getto del calcestruzzo. Una volta indurito, il carico di trazione viene rimosso, inducendo una compressione artificiale nel calcestruzzo che ne aumenta la resistenza.

    Utilizzo dei pannelli prefabbricati

    I pannelli prefabbricati di cemento armato permettono la costruzione rapida di interi edifici, con opzioni di prefabbricazione totale o parziale. Questo metodo accelera notevolmente i tempi di costruzione e offre ulteriori vantaggi in termini di controllo della qualità e integrazione di componenti aggiuntivi.

    I sistemi costruttivi prefabbricati in cemento armato rappresentano un avanzamento significativo nel settore edilizio, offrendo velocità, efficienza e qualità. La scelta tra prefabbricazione totale o parziale, e tra strutture precompresse o tradizionali, dipende dalle specifiche esigenze del progetto, ma in ogni caso, questi sistemi offrono soluzioni moderne e vantaggiose per la costruzione di una vasta gamma di edifici.

    invito commenti tecnici opere metalliche.png

    "Hai un'opinione tecnica o una domanda specifica? Non esitare, lascia un commento! La tua esperienza può arricchire la discussione e aiutare altri professionisti a trovare soluzioni. Condividi il tuo punto di vista!"

    Pavimentazioni

    Pavimentazioni esterne: materiali e design per ogni stile

    silvia / 08/01/2025
    Architetture edili

    Manutenzione degli edifici: come prevenire danni strutturali

    Materiali Edili

    Pareti esterne: i rivestimenti più resistenti ed eleganti

    Materiali Edili

    Soluzioni modulari in edilizia: vantaggi e applicazioni

    Giornale del Muratore

    Le miniere storiche: architettura sotterranea e sfide ingegneristiche

    Ristrutturazioni di esterni

    Guida alla scelta delle finestre per l’efficienza energetica

    Ristrutturazioni di interni

    Vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili): cosa sono, dove usarle e come

    Architetture edili

    Palazzi rinascimentali: equilibrio tra estetica e funzionalità

    Ristrutturazioni di interni

    Ristrutturare un appartamento: soluzioni per ottimizzare gli spazi

    Arte edile

    Il Duomo di Milano: innovazioni tecniche nella costruzione di una cattedrale

    Architetture edili

    Le sette meraviglie del mondo antico: focus sulle opere edili

    Ristrutturazioni di interni

    Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali

    Architetture edili

    Le grandi dighe storiche: come l’uomo ha domato l’acqua nei secoli

    Architetture edili

    Torri storiche: dai bastioni medievali ai campanili gotici

    Materiali Edili

    Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

    Ristrutturazioni di interni

    Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore

    Materiali Edili / Senza categoria

    Pareti divisorie: le migliori soluzioni in legno e cartongesso

    Architetture edili

    Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

    Giornale del Muratore

    La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

    Giornale del Muratore

    Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

    Giornale del Muratore

    Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

    Muratura esterna

    Recinzione in cemento: quando è possibile realizzarla e i vincoli da considerare

    Arte edile

    Arredare con il cartongesso: idee e utilizzi

    Ristrutturazioni di esterni

    Pozzo artesiano: come si realizza e cosa sapere prima di costruirne uno

    Tetti e Coperture

    Manutenzione e pulizia del tetto: guida completa

    Ristrutturazioni di interni

    Muffa in casa e umidità: perché si crea e come combatterla

    Tetti e Coperture

    Tetto a Shed: cos’è e quali sono i vantaggi?

    Arte edile

    La Poetica del Spazio: L’Arte di Creare Emozioni nell’Architettura

    Materiali Edili

    Legno massiccio vs. compensato: quale è la scelta migliore per i tuoi progetti di costruzione?

    Materiali Edili

    Cemento cellulare: tutto quello che devi sapere

    Materiali Edili

    La guaina bituminosa: caratteristiche e utilizzi in edilizia

    Pavimentazioni

    Come rimediare alle perdite del terrazzo: soluzioni efficaci e durature

    Materiali Edili

    L’uso del sughero per il cappotto termico: un materiale naturale e sostenibile

    Materiali Edili

    Tipi di materiali per il cappotto termico: una guida completa

    Nuovi materiali

    Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

    Materiali Edili

    L’uso della canapa in edilizia: un materiale sostenibile e versatile

    Tetti e Coperture

    Materiali per le coperture dei tetti: una guida completa

    Materiali Edili

    Materiali naturali in edilizia: soluzioni sostenibili per il futuro

    Materiali Edili

    Guida completa al gas beton: un materiale innovativo per le ristrutturazioni edili

    Nuove normative

    Normative sul calcestruzzo