tecnologie

Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere

Di / 17/10/2024 / Commenti disabilitati su Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere
Pubblicato in
image

L’evoluzione tecnologica sta trasformando il settore dell’edilizia, portando innovazioni che rivoluzionano il modo in cui vengono progettati e realizzati gli edifici. Tra le tecnologie più promettenti ci sono la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), che stanno giocando un ruolo sempre più significativo nella progettazione architettonica e nella gestione dei cantieri. Queste tecnologie…

Approfondisci

Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni

Di angelapiaccione / 10/10/2024 / Commenti disabilitati su Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni
Pubblicato in ,
Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale Rivoluzionare le Ristrutturazioni

La ristrutturazione edilizia, da sempre un settore complesso e impegnativo, sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione delle tecnologie immersive e dell’intelligenza artificiale (AI). L’integrazione di strumenti come la realtà aumentata (AR) e soluzioni di AI sta permettendo di ottimizzare ogni fase del processo, dal design alla scelta dei materiali, fino alla gestione…

Approfondisci

Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate

Di / 30/09/2024 / Commenti disabilitati su Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate
Pubblicato in
image

La stampa 3D sta rivoluzionando vari settori, e l’edilizia non fa eccezione. Negli ultimi anni, questa tecnologia è stata sempre più applicata nella costruzione di edifici, portando innovazioni significative in termini di costi, velocità e sostenibilità. La stampa 3D in edilizia rappresenta una delle tendenze più avanzate, e ha il potenziale di trasformare il modo…

Approfondisci

Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato

Di / 26/09/2024 / Commenti disabilitati su Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato
Pubblicato in
image

Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia rivoluzionaria nel settore delle costruzioni e dell’architettura, che ha trasformato il modo in cui vengono pianificati, progettati, costruiti e gestiti edifici e infrastrutture. Il BIM è uno strumento digitale che consente di creare un modello 3D virtuale di un edificio, completo di tutte le informazioni necessarie per…

Approfondisci

Tecnologie innovative per la sicurezza sismica degli edifici storici

Di angelapiaccione / 17/07/2024 / Commenti disabilitati su Tecnologie innovative per la sicurezza sismica degli edifici storici
Pubblicato in
sicurezza sismica degli edifici storici

L’ENEA ha sviluppato tecnologie antisismiche all’avanguardia e soluzioni di monitoraggio avanzato per rafforzare gli edifici storici. Queste tecnologie, testate sulle tavole vibranti dell’ENEA, possono rendere gli edifici capaci di resistere a oltre due volte le accelerazioni del sisma del 2016. Tecnologie innovative per la sicurezza sismica: collaborazioni e finanziamenti Il progetto “RIPARA – Sistemi integrati…

Approfondisci

Oscuramento per finestre: innovazione e comfort

Di angelapiaccione / 27/06/2024 / Commenti disabilitati su Oscuramento per finestre: innovazione e comfort
Pubblicato in ,
Oscuramento per finestre

Scegliere finestre con sistemi di oscuramento integrati significa adottare una soluzione innovativa che offre protezione e isolamento senza necessità di accessori aggiuntivi. Questa tecnologia avanzata trasforma l’esperienza abitativa, combinando estetica e funzionalità in un unico prodotto. Rivoluzionare il concetto di oscuramento per finestre La facciata di un edificio è paragonabile alla pelle di un organismo.…

Approfondisci

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Di angelapiaccione / 13/06/2024 / Commenti disabilitati su Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator
Pubblicato in
Edifici intelligenti

L™Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) partecipa al progetto europeo tunES, mirato alla predisposizione degli edifici all™intelligenza. La Commissione Europea richiede, entro il 30 giugno 2027, l™implementazione dello Smart Readiness Indicator (SRI) per valutare l™intelligenza degli edifici non residenziali con impianti termici di potenza nominale superiore a 290…

Approfondisci
Ristrutturazioni di esterni

Muratura esterna – materiali e tecniche per una casa durevole

Riccardo Bastillo / 28/03/2024
Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazioni green: come rendere la tua casa più sostenibile

Architetture edili

Architetture del Rinascimento Francese: Eleganza e Raffinatezza

Progettazione di interni

La progettazione interni nel restauro edilizio

Ingegneria edile

Strategie di calcolo per la creazione di corridoi verdi urbani

Architetture edili / Giornale del Muratore

Costruire con Materiali Rigenerativi: Ridurre l’Impatto Ambientale delle Costruzioni

Senza categoria

Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa

News

Bando Asili Nido 2024: opportunità per i Comuni

Progettazione di esterni

Il fascino del verde – Progettazione di Giardini e Spazi Esterni

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Vetro: Trasparenza e Modernità nelle Costruzioni

Etica sul lavoro

L’importanza della sicurezza nei cantieri edili

Ristrutturazioni di interni

Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore

Progettazione di esterni

Facciate ventilate: vantaggi termici e estetici per la tua casa

News

Cambiamenti demografici, valori e tecnologia nel lavoro del retail

Arte edile / Materiali Edili

L’isolamento termico con cappotto: efficienza e comfort abitativo

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: 26 luglio – 2 agosto 2024

Bagno

Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 30 Agosto al 6 Settembre 2024

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Unveiling the Mysteries of the Moon’s Dwellings: Tales and Spells from the Lunar Abodes

Ristrutturazioni di esterni

Muratura esterna e isolamento termico – soluzioni per un ambiente confortevole ed efficiente

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

News

Abitazioni senior intergenerazionali: un nuovo progetto a Roma

Ingegneria edile

Cause delle crepe nei muri e soluzioni per intervenire

Ingegneria edile

Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente

Ristrutturazioni di interni

Interni Nuovi – Guide alla Ristrutturazione Moderna

Architetture edili / Arte edile / Idee e creatività edili / Progettazione di esterni / Progettazione di interni / Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe

Ristrutturazioni di interni

Rinascita degli Spazi – Tecniche di Ristrutturazione Interna

Architetture edili

Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Materiali Edili

Legno massiccio vs. compensato: quale è la scelta migliore per i tuoi progetti di costruzione?

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Revamp Your Energy Efficiency: Renovations That Cut Down on Your Consumption

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Mastering the Art of Illumination: Harnessing Light as a Design Element

Nuove normative

Nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti edili: settembre 2024

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 24 giugno al 1° luglio

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate nella Settimana dal 30 Luglio al 6 Agosto 2024

Progettazione di interni

Interni innovativi – tecniche di progettazione per l'edilizia moderna

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Unlocking the Secrets to Sustainable Urban Renewal: The Power of Calculations and Design

Ristrutturazioni di esterni

Tendenze 2024 nella Ristrutturazione degli Spazi Esterni – Materiali, Colori e Stili

Ristrutturazioni di esterni

Guida Ai Materiali Migliori Per Rinnovare Il Tuo Spazio Esterno

Materiali Edili

Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione

News / Nuovi progetti di restauro

Progetti di Restauro e Conservazione Conclusi – Maggio 2024