tecnologie

Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere

Di / 17/10/2024 /
Pubblicato in
image

L’evoluzione tecnologica sta trasformando il settore dell’edilizia, portando innovazioni che rivoluzionano il modo in cui vengono progettati e realizzati gli edifici. Tra le tecnologie più promettenti ci sono la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), che stanno giocando un ruolo sempre più significativo nella progettazione architettonica e nella gestione dei cantieri. Queste tecnologie…

Approfondisci

Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni

Di angelapiaccione / 10/10/2024 /
Pubblicato in ,
Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale Rivoluzionare le Ristrutturazioni

La ristrutturazione edilizia, da sempre un settore complesso e impegnativo, sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione delle tecnologie immersive e dell’intelligenza artificiale (AI). L’integrazione di strumenti come la realtà aumentata (AR) e soluzioni di AI sta permettendo di ottimizzare ogni fase del processo, dal design alla scelta dei materiali, fino alla gestione…

Approfondisci

Stampa 3D in edilizia: costruzione di edifici con tecnologie avanzate

Di / 30/09/2024 /
Pubblicato in
image

La stampa 3D sta rivoluzionando vari settori, e l’edilizia non fa eccezione. Negli ultimi anni, questa tecnologia è stata sempre più applicata nella costruzione di edifici, portando innovazioni significative in termini di costi, velocità e sostenibilità. La stampa 3D in edilizia rappresenta una delle tendenze più avanzate, e ha il potenziale di trasformare il modo…

Approfondisci

Building Information Modeling (BIM): cos’è e come viene applicato

Di / 26/09/2024 /
Pubblicato in
image

Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia rivoluzionaria nel settore delle costruzioni e dell’architettura, che ha trasformato il modo in cui vengono pianificati, progettati, costruiti e gestiti edifici e infrastrutture. Il BIM è uno strumento digitale che consente di creare un modello 3D virtuale di un edificio, completo di tutte le informazioni necessarie per…

Approfondisci

Tecnologie innovative per la sicurezza sismica degli edifici storici

Di angelapiaccione / 17/07/2024 /
Pubblicato in
sicurezza sismica degli edifici storici

L’ENEA ha sviluppato tecnologie antisismiche all’avanguardia e soluzioni di monitoraggio avanzato per rafforzare gli edifici storici. Queste tecnologie, testate sulle tavole vibranti dell’ENEA, possono rendere gli edifici capaci di resistere a oltre due volte le accelerazioni del sisma del 2016. Tecnologie innovative per la sicurezza sismica: collaborazioni e finanziamenti Il progetto “RIPARA – Sistemi integrati…

Approfondisci

Oscuramento per finestre: innovazione e comfort

Di angelapiaccione / 27/06/2024 /
Pubblicato in ,
Oscuramento per finestre

Scegliere finestre con sistemi di oscuramento integrati significa adottare una soluzione innovativa che offre protezione e isolamento senza necessità di accessori aggiuntivi. Questa tecnologia avanzata trasforma l’esperienza abitativa, combinando estetica e funzionalità in un unico prodotto. Rivoluzionare il concetto di oscuramento per finestre La facciata di un edificio è paragonabile alla pelle di un organismo.…

Approfondisci

Edifici intelligenti: ENEA e il progetto tunES per lo Smart Readiness Indicator

Di angelapiaccione / 13/06/2024 /
Pubblicato in
Edifici intelligenti

L™Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) partecipa al progetto europeo tunES, mirato alla predisposizione degli edifici all™intelligenza. La Commissione Europea richiede, entro il 30 giugno 2027, l™implementazione dello Smart Readiness Indicator (SRI) per valutare l™intelligenza degli edifici non residenziali con impianti termici di potenza nominale superiore a 290…

Approfondisci
Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Impatto Ambientale delle Costruzioni: Calcolo per una Progettazione Verde

Riccardo Bastillo / 29/05/2021
Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Il Potere delle Dimore degli Emissari del Sole: Leggende e Riscaldamento nelle Costruzioni dei Portatori della Luce

News

Emissioni CO2: -37% con i Pellets DR di Ferrexpo

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili: settimana dal 28 giugno 2024 al 5 luglio 2024

Progettazione di esterni

Architettura del paesaggio – Progettazione di spazi esterni armonici

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

I Segreti delle Dimore dei Guardiani dei Sogni: Leggende e Protezione nelle Dimore dei Custodi del Sonno

Architetture edili / Giornale del Muratore

Costruire con Materiali Rigenerativi: Ridurre l’Impatto Ambientale delle Costruzioni

Pavimentazioni

Pavimenti in terracotta: tradizione, bellezza e sostenibilità

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturare un appartamento: soluzioni per ottimizzare gli spazi

Architetture edili

Unione di Contrasti: La Fusione di Architettura Romana e Decostruttivista in un Palazzo Contemporaneo

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Luminosità e Spazio: Rinnovare con la Luce Naturale

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

Calcolo per la Progettazione di Infrastrutture per la Mobilità Sostenibile

Architetture edili / Giornale del Muratore

Il futuro dell'architettura industriale – capannoni in acciaio e ferro all'avanguardia

Arte edile / Giornale del Muratore

Balancing Past and Future: The Art of Preserving Memories and Embracing Modernity

News

Manutenzione e riparazione del cemento armato: un’analisi approfondita

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e Formazione in Edilizia dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024

Ristrutturazioni di interni

Dalle Piastrelle al Parquet – Scopri le Opzioni per il Rifacimento dei Pavimenti Interni

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore delle Creature Celesti: Storie e Potere nelle Dimore degli Esseri Divini

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Le Leggende delle Dimore nel Sole: Storie e Luminosità delle Dimore al Sole

Materiali Edili

Soluzioni modulari in edilizia: vantaggi e applicazioni

Ingegneria edile

Tecniche Innovative Antisismiche

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Bioclimatica: Progettare con la Natura

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Captivating Suspended Structures: The Allure of Cable Engineering

Progettazione di esterni

Il fascino del verde – Progettazione di Giardini e Spazi Esterni

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unleashing Your Creativity: The Art of Blending Styles for Unique Visioni Eclettiche

Nuovi macchinari

Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni di giugno 2024

Ristrutturazioni di esterni / Ristrutturazioni di interni

Ristrutturare un immobile storico: sfide, vincoli e opportunità

Giornale del Muratore / metodi ingegneristici di calcolo edili

L’Impatto del Calcolo Strutturale sulla Riqualificazione Urbana Sostenibile

News

Tendenze 2024 nella pavimentazione per interni – materiali e stili in voga

Ingegneria edile

L’Uso di Droni nell’Ingegneria delle Costruzioni: Sorveglianza e Sicurezza

Architetture edili / Giornale del Muratore

Architetture del Vetro: Trasparenza e Modernità nelle Costruzioni

Tetti e Coperture

L’importanza del gocciolatoio per balcone

Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Ingegneria per il Patrimonio: Conservare il Passato Costruendo il Futuro

Progettazione di esterni

Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano

Architetture edili / News

Case prefabbricate in acciaio: caratteristiche e prezzi

Architetture edili / Giornale del Muratore

Reviving Urban Ecosystems: The Power of Regenerative Renovations

Arte edile / Giornale del Muratore

Visioni Sospese: L’Arte di Creare Spazi Aerei

News

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 24 giugno al 1 luglio 2024

Architetture edili

L’influenza delle geometrie dell’ambiente sullo stato emozionale e sentimentale umano: Teorie scientifiche e connessioni sottostanti

Ingegneria edile

Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente