Articoli

Le sette meraviglie del mondo antico: focus sulle opere edili

Di silvia / 01/01/2025 /
Pubblicato in

Le sette meraviglie del mondo antico rappresentano le vette raggiunte dall’ingegneria e dall’arte nel mondo classico. Queste opere edili, dalla Grande Piramide di Giza al Colosso di Rodi, riflettono le avanzate tecniche costruttive e la maestria artistica del tempo.

Approfondisci

Ristrutturazioni di uffici: soluzioni moderne e funzionali

Di silvia / 31/12/2024 /
Pubblicato in

Le ristrutturazioni di uffici rappresentano un’opportunità per ottimizzare gli spazi lavorativi, integrando design moderno e funzionalità. Soluzioni innovative, come gli ambienti coworking e l’uso di tecnologie sostenibili, favoriscono la produttività e il benessere dei dipendenti.

Approfondisci

Le grandi dighe storiche: come l’uomo ha domato l’acqua nei secoli

Di silvia / 31/12/2024 /
Pubblicato in

Le grandi dighe storiche rappresentano una straordinaria testimonianza del rapporto tra l’uomo e l’acqua. Queste strutture, realizzate nei secoli, hanno trasformato paesaggi e società, dimostrando come la tecnologia possa controllare risorse vitali e sostenere lo sviluppo umano.

Approfondisci

Torri storiche: dai bastioni medievali ai campanili gotici

Di silvia / 30/12/2024 /
Pubblicato in

Le torri storiche, simboli di potere e protezione, emergono in un panorama architettonico che spazia dai bastioni medievali ai campanili gotici. Questi edifici testimoniano l’evoluzione delle tecniche costruttive e la complessità delle dinamiche sociali del loro tempo.

Approfondisci

Come scegliere i pannelli isolanti ideali per il tuo progetto

Di silvia / 18/12/2024 /
Pubblicato in

La scelta dei pannelli isolanti gioca un ruolo fondamentale in ogni progetto di costruzione o ristrutturazione. L’isolamento termico e acustico non solo garantisce comfort abitativo, ma contribuisce anche al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. Con l’ampia varietà di materiali disponibili sul mercato, è importante conoscere le caratteristiche, i vantaggi e gli ambiti di applicazione…

Approfondisci

Solai in legno o calcestruzzo? Guida alla scelta migliore

Di silvia / 18/12/2024 /
Pubblicato in

Quando si tratta di costruire o ristrutturare un edificio, la scelta dei materiali per i solai gioca un ruolo fondamentale in termini di stabilità, estetica e funzionalità. Solai in legno e in calcestruzzo sono due delle soluzioni più diffuse, ognuna con caratteristiche specifiche che la rendono adatta a diverse esigenze strutturali e architettoniche. Questa guida…

Approfondisci

Pareti divisorie: le migliori soluzioni in legno e cartongesso

Di silvia / 17/12/2024 /
Pubblicato in ,

Le pareti divisorie in legno e cartongesso rappresentano soluzioni efficaci per la suddivisione degli spazi interni. Il legno offre calore e estetica, mentre il cartongesso consente una rapida installazione e flessibilità progettuale, ottimizzando l’uso degli ambienti.

Approfondisci

Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

Di silvia / 17/12/2024 /
Pubblicato in

I ponti storici d’Europa rappresentano un connubio straordinario di arte e ingegneria. Queste strutture non solo facilitano la mobilità, ma testimoniano anche l’evoluzione delle tecniche costruttive e il patrimonio culturale dei popoli.

Approfondisci

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

Di silvia / 16/12/2024 /
Pubblicato in

Il geologo è una figura professionale fondamentale in molti ambiti, tra cui l’edilizia, dove il suo ruolo è essenziale per garantire la sicurezza e la stabilità delle costruzioni. La sua competenza si estende allo studio del suolo e del sottosuolo, fornendo analisi indispensabili per la progettazione e la realizzazione di infrastrutture. In questo articolo, approfondiremo…

Approfondisci

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

Di silvia / 16/12/2024 /
Pubblicato in

Le fondamenta di una casa sono il pilastro principale su cui si regge l’intera struttura. Fondamenta sicure garantiscono la stabilità dell’edificio, la sicurezza degli abitanti e la durabilità dell’immobile nel tempo. Tuttavia, con il passare degli anni o a causa di problemi di costruzione, le fondamenta possono subire danni o deteriorarsi, mettendo a rischio l’integrità…

Approfondisci
Giornale del Muratore / Ingegneria edile

Bridging the Gap Between Sustainability and Innovation: Exploring the New Frontiers of Civil Engineering

Riccardo Bastillo / 09/06/2022
Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia dal 24 giugno al 1° luglio

News / Nuove normative

Riforma dei Controlli Amministrativi sulle Imprese: Semplificazione e Sicurezza

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

Nuove normative

Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Edili – Agosto 2024

News

Bonus edilizi 2024: tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate

Ristrutturazioni di interni

Ristrutturazione Creativa – Rinnovare con Stile

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Luminosità e Spazio: Rinnovare con la Luce Naturale

Ristrutturazioni di interni

Spazi Rinnovati – Tecniche Avanzate di Ristrutturazione

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

La Bellezza del Minimalismo Industriale

Arte edile / Giornale del Muratore

The Art of Greenery: Vertical Gardens and Biophilic Architecture

Gare e appalti

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 10 al 17 Settembre 2024

News

Tra Sogni Ingegneristici e Realità Economica: Il Ponte sullo Stretto di Messina, un Colosso Sospeso tra Ambizione e Follia

Ristrutturazioni di interni

Interni da Sogno – Ristrutturare con Visione

Nuovi macchinari

Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni di giugno 2024

Progettazione di esterni

Risposta alla domanda al prodotto impermeabilizzante da utilizzare con il cotto

Architetture edili / Giornale del Muratore

Discover the Renaissance Architecture of Poland: A Fusion of Style and History

Progettazione di interni

Luce e Spazio – Tecniche Innovative per Illuminare e Arieggiare Mansarde

Giornale del Muratore / Miti e Leggende dell'edilizia

Leggende delle Dimore dei Poeti: Storie e Ispirazioni delle Dimore dei Maestri della Poesia

Rassegna notizie

Rassegna delle notizie della settimana sulle costruzioni edili in Italia (12-18 agosto 2024)

Ristrutturazioni di interni

Arte della Ristrutturazione – Trasformare gli Interni

Analisi di mercato / News

Prezzi al consumo dei materiali edili da costruzione del mese di luglio 2024

Nuove normative

Aggiornamenti del Decreto Salva Casa: nuove norme su abitabilità e cambi di destinazione d’uso

Architetture edili / Arte edile / Giornale del Muratore

Un Capolavoro Architettonico: Un Piccolo Condominio Integrato con Stili Vittoriano e Mesopotamico

Tetti e Coperture

L’importanza del gocciolatoio per balcone

Architetture edili / Giornale del Muratore

Punti di Fuga: Prospettive Uniche nell’Arte Edilizia

News

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

News

Il Lavoro del Carpentiere Competenze, Ambiti di Lavoro e Formazione

Nuovi materiali

Il ruolo dell’architettura bioclimatica nelle costruzioni contemporanee

Gare e appalti

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: Settimana dal 5 al 12 Luglio 2024

Corsi, formazione e certificazioni

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

Analisi di mercato

Analisi di mercato settore costruzioni edili del mese di Agosto 2024

Arte edile / Giornale del Muratore

Unlocking the Beauty of Art and Architecture: Exploring the Power of Creative Dialogue

Architetture edili / Giornale del Muratore

Edifici Zero Net Energy: L’Obiettivo di una Edilizia Sostenibile

News / Rassegna notizie

Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 2 al 9 Settembre 2024

Giornale del Muratore / Idee e creatività edili

Unleashing Your Creativity: The Art of Blending Styles for Unique Visioni Eclettiche

News

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

Proposte di lavoro

Opportunità di lavoro in edilizia settimana dal 15 al 22 luglio 2024

Tetti e Coperture

Materiali per le coperture dei tetti: una guida completa

Senza categoria

Innovazione e Tradizione: L’Arte di Fondere Stili nelle Costruzioni